Canali Minisiti ECM

Il 23% degli italiani usa internet per informarsi sui servizi sanitari

Sanità pubblica Redazione DottNet | 23/06/2017 16:26

Agenas, nel 2018 sarà operativo il Portale della Trasparenza per i servizi sulla salute

L'80% della popolazione è interessata ai temi della salute e il 23% usa internet per informarsi sui servizi sanitari. Sono i primi risultati dell'indagine che ha coinvolto un campione rappresentativo di 1.000 cittadini, condotta nell'ambito del Progetto "I bisogni informativi dei cittadini: verso il portale della trasparenza dei servizi per la salute", elaborato dall'Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (AGENAS) in collaborazione con la Fondazione Censis.    Per quel che riguarda i contenuti dell'informazione sanitaria, i temi maggiormente seguiti dai cittadini sono i tempi di attesa, le modalità di prenotazione, la qualità delle prestazioni offerte, i costi, i programmi di screening. La ricerca ha rivelato, inoltre, che i Medici di famiglia restano ancora la figura di riferimento principale per reperire informazioni sulla salute e sull'accesso al SSN, seguiti dai Medici Specialisti. Mentre il 23% dei cittadini utilizza internet per ottenere informazioni.

pubblicità

"Internet è una fonte informativa in continua crescita e che, se non guidata correttamente, nasconde insidie che possono rivelarsi dannose", dichiara Francesco Bevere, direttore generale dell'AGENAS. "Ecco perché", aggiunge, "il Portale della Trasparenza dei servizi per la salute, che vede AGENAS come soggetto attuatore e il Veneto Regione Capofila, si rivelerà uno strumento di avvicinamento del Servizio sanitario nazionale ai bisogni informativi sanitari dei cittadini". Il Portale, prosegue Luca Coletto, presidente AGENAS, "che sarà completamente operativo nel 2018" è "un sito informativo istituzionale a disposizione delle regioni, per assicurare una risposta immediata alla richiesta dei cittadini di una sanità trasparente e raggiungibile direttamente da casa. Consentirà di accedere agevolmente anche alle informazioni relative alle performance delle aziende sanitarie di tutta Italia".

Commenti

I Correlati

Agenas, +6% sul 2022. Il 68% Codici bianchi e verdi

Per cardiologia tra migliori la Toscana e l'Emilia Romagna. Male il Sud e la Val d'Aosta. Bolzano, Emilia Romagna e Liguria in testa per l'assistenza ictus

L’obiettivo dell’iniziativa “Innovazioni in Sanità Digitale” è l’individuazione di buone pratiche al fine di una sempre più uniforme ed efficace presa in carico dei pazienti su tutto il territorio nazionale

Tutte le aziende ospedaliere con alte performance si trovano al Centro-Nord. Cinquantatrè sono quelle per il momento prese in considerazione, tra 30 Aou e 23 Ao, a loro volta suddivise tra realtà con un numero di posti letto superiori o inferiore all

Ti potrebbero interessare

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

Bellantone: "Negli ultimi 15 anni la percentuale di fumatori si è ridotta, ma troppo lentamente. Erano il 30% nel 2008, adesso si attestano al 24%". Greco (S.I.d.R.): “Fumo e infertilità, a rischio giovani e donne”

Particolare attenzione al cambiamento climatico e alle minacce pandemiche

Tecnologia avverte il medico se sta 'sbagliando' l'intervento

Ultime News

Indagine Groupama, cresce l'importanza di altre figure

La prevenzione visiva, non solo come mezzo di risparmio economico, ma come beneficio per tutte le fasce d'età, sin dai primi giorni di vita, diventa un pilastro essenziale

La proposta di legge di iniziativa dell’On. Roberto Pella è stata approvata il 28 maggio in Commissione Affari Sociali della Camera, ed è stata calendarizzata per la votazione in Aula

Il fondo immobiliare che realizzerà le case "spoke" le affiderà ai medici interessati in affitto o in leasing